Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Newton Compton Editori
Reparto: Usi e costumi, etichetta, folclore
ISBN: 9788854144279
Data di pubblicazione: 25/10/2012
Numero pagine: 287
Collana: Tradizioni italiane
"Se i re hanno lasciato la loro storia nei palazzi e nel diritto, i popolani l'hanno segnata nella leggenda, nei culti, nei canti", ha scritto lo storico Giuseppe Cucchiara. Questo volume raccoglie ciò che di più bello la tradizione e la fantasia popolare siciliane hanno creato e tramandato per secoli fino a formare un patrimonio ricchissimo, con personaggi allegri o tragici, nobili o popolani. E così re e briganti, condottieri famosi e astuti contadini, affascinanti figure di donne innamorate e austeri eremiti sfilano su un palcoscenico che ha per scenario la Sicilia con le sue città, i suoi paesi, le sue memorie, le sue indimenticabili bellezze. Il volume si articola in varie parti, ognuna dedicata a racconti, leggende, storie o testimonianze su diversi argomenti: dalle città all'amore, dalla giustizia alla morte, dalla "roba" ai personaggi singolari, ai proverbi e così via. Il risultato è il ritratto di un'isola straordinaria, dove le civiltà più diverse si sono succedute lasciando ognuna la propria impronta, dai Greci agli Arabi ai Normanni. E così Aretusa e Eliodoro si mescolano a Colapesce, a santa Rosalia, alla Baronessa di Carini, in un intreccio di stili e di linguaggi che ricorda appunto certe architetture siciliane.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.