Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Problemi e servizi sociali
ISBN: 9788849885583
Data di pubblicazione: 09/09/2025
Numero pagine: 147
Collana: Intelligence e Comunicazione
Incrociare intelligence e intelligenza artificiale significa tentare di comprendere le vere tendenze del mondo. Da un lato l'intelligence aiuta a capire quali informazioni ignorare nella dismisura della Rete, e dall'altro l'intelligenza artificiale aiuta a orientarci in una società sempre più complessa, con il rischio di diventare inevitabilmente subordinati. Su queste dinamiche di fondo si sono confrontati alcuni dei più importanti studiosi italiani, affrontando il tema da differenti punti di vista. Emerge un affresco sul quale attentamente riflettere, dove, oltre a dare qualche risposta, vengono soprattutto poste infinite domande, a cominciare dalla consapevolezza che nessuno sa dove stiamo davvero andando con così tanta fretta. E probabilmente, più che sull'intelligenza artificiale, occorrerebbe concentrarsi sull'intelligenza umana, della quale l'intelligence rappresenta la forma più raffinata poiché consente di andare oltre le apparenze di una realtà dove vero e falso diventano sempre più indistinguibili. Una lettura imprescindibile. Contributi di: Paolo Benanti, Mario Caligiuri, Barbara Carfagna Michele Colajanni, Gian Luca Foresti, Emanuele Frontoni, Donato Malerba, Paolo Messa, Domenico Talia.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.