Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna

Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna

Editore: Rubbettino

Reparto: Architettura

ISBN: 9788849848717

Data di pubblicazione: 29/06/2016

Numero pagine: 167


18,00€
Esaurito

Sinossi

Con la Convenzione Europea del Paesaggio e l'entrata in vigore del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, il paesaggio assume un ruolo chiave nella pianificazione e nelle politiche territoriali e le popolazioni sono riconosciute come elemento di reale determinazione del paesaggio attraverso la percezione che di esso hanno. Art.1 Il Paesaggio designa una "determinata parte del territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni". Il paesaggio quindi non più inteso (solo) come insieme di "eccellenze" da proteggere, ma come territorio da gestire e promuovere complessivamente, potenziandone le valenze attraverso un sistema di valorizzazione ambientale integrata. Il Paesaggio non come "monumento", ma come idea stessa di uno sviluppo sostenibile, costituito da un rapporto equilibrato tra ambiente, attività economiche, bisogni sociali e culturali. Le novità introdotte dal Codice impongono di "ripensare" alle azioni di tutela e di gestione del patrimonio paesaggistico in una ottica fortemente collaborativa e responsabile. Le politiche di tutela e valorizzazione del paesaggio previste dal Codice vengono attuate anche attraverso la formazione degli Osservatori della qualità del Paesaggio a livello regionale (art. 132).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.