Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Rubbettino
Reparto: Economia
ISBN: 9788849832808
Data di pubblicazione: 13/06/2012
Numero pagine: 218
Collana: Studi UniCredit
Cosa si può fare per crescere in Italia? Le risposte sono molteplici e spesso discordanti, ma è univoca la convinzione che in prospettiva, le esportazioni a livello regionale debbano avere un ruolo chiave, sia verso l'estero che verso l'interno del Paese, dato che, sopratutto nel Mezzogiorno, queste ultime sono inferiori alle importazioni, causando una costante perdita di potere di acquisto che rende più ardua la crescita. La capacità di intercettare le dinamiche della domanda esterna rappresenta la leva strategica principale per tornare a crescere nel mediolungo periodo a ritmi più sostenuti. A tal proposito va ricordato che l'Italia si contraddistingue per la diversità dei modelli di sviluppo delle sue regioni e dal permanere di un divario tra Centro-Nord e Sud che non hanno eguali in Europa. I saggi contenuti nel presente volume, mediante l'elaborazione di dati sull'interscambio commerciale regionale verso le altre regioni e l'estero finora non disponibili, approfondiscono le modalità attraverso le quali sia possibile la regionalizzazione del modello di sviluppo export oriented. In particolare, viene sviluppata una specifica analisi territoriale del nesso tra flussi di merci per modalità di trasporto e sistema logistico-infrastrutturale a supporto dell'export, al fine di individuare le necessità di ammodernamento richieste per affrontare in un'ottica di sistema competitivo territoriale le nuove sfide poste dalla globalizzazione. Presentazione di Roberto Nicastro.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.