Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carocci
Reparto: Letteratura
ISBN: 9788843075249
Data di pubblicazione: 22/01/2015
Numero pagine: 331
Collana: Studi superiori
In ogni epoca e in ogni lingua e letteratura, la satira occupa un ruolo fondamentale nello spazio poetico e nell'organizzazione sociale. Mago potentissimo capace di ferire con le sole parole, oppure occhiuto fustigatore dei vizi e dei viziosi, il satirico ha rivestito, e riveste ancor oggi, una funzione pubblica ampiamente riconosciuta. Il libro racconta la storia della satira italiana in versi, identificandone per ogni periodo gli autori e i modelli principali; capitoli specifici sono dedicati ai testi fondativi dell'antica Roma e alle principali esperienze europee dal Medioevo al Duemila, considerando anche generi quali il rock e il rap. Un'antologia on line offre l'opportunità di seguire l'evolversi di questa storia direttamente sui testi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.