Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni Nisroch
Reparto: Letteratura
ISBN: 9791282180290
Data di pubblicazione: 13/11/2025
Numero pagine: 328
C'era una volta in una terra chiamata Tracia, una fanciulla di straordinaria bellezza e sete di conoscenza. Fu chiamata in molti modi, Dorica, Rodopi, Rosetta, Volto di Rosa, la Rosa di Samo e di Menfi, e infine Regina d'Egitto, ma il mondo la ricorda ancora con il nome di Cenerentola. Cresciuta sull'isola di Samo accanto al grande matematico Pitagora, incontrò Esopo, l'inventore delle favole, e Saffo, la più grande poetessa dell'antichità, che la rese immortale con versi di fuoco. Più tardi, in Egitto, incontrò il Faraone Amasi, grazie a un sandalo d'oro. Lo storico Erodoto scrisse che molti Greci credevano che una delle piramidi di Giza fosse stata eretta per Rodopi. La vera storia di Cenerentola è solo l'alba di un viaggio in dodici volumi, Il DNA della Fiaba, che riemerge dalle sabbie del tempo per svelare le vere persone dietro Biancaneve, La Bella Addormentata, La Bella e la Bestia, Aladino, Mulan, Pocahontas, La Sirenetta, Alice nel Paese delle Meraviglie, Peter Pan, Re Artù, Mago Merlino, le Fate, le Streghe, i Sapienti e le Regine dimenticate che un tempo camminarono sulla Terra e diventarono leggenda. La storia di Cenerentola vive ancora oggi in oltre trecento versioni in tutto il mondo, attraversando epoche, lingue, costumi, colori e culture diverse. Se i popoli in guerra capissero che i nostri figli leggono e amano le stesse fiabe, forse potremmo ripartire proprio da qui per riaprire un dialogo di pace. Perché queste storie custodiscono valori universali. Le fiabe sono strumenti di pace perché raccontano la nostra umanità.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.