Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra di Pironi Tiziana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra
Pironi Tiziana

Percorsi di pedagogia al «femminile». Dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra

Editore: Carocci

Reparto: Educazione

ISBN: 9788843073689

Data di pubblicazione: 11/09/2014

Numero pagine: 184

Collana: Studi superiori


15,50€
Esaurito

Sinossi

Il volume presenta cinque donne - note e meno note - che hanno sfidato l'esistente, realizzando esperienze educative non conformiste: Ernesta Galletti Stoppa, Maria Montessori, Leda Rafanelli, Giovanna Caleffi Berneri, Margherita Zoebeli. Pur nella diversità delle loro storie personali, si tratta di donne le cui idee non nascono da aprioristiche premesse dottrinarie, ma da un criterio di concretezza che si traduce in immediata efficacia operativa. Dalle loro esperienze possiamo, ancora oggi, trarre insegnamenti per elaborare progetti formativi ispirati alla libertà piuttosto che alla conformazione, all'emancipazione piuttosto che al controllo, all'autonomia piuttosto che all'addestramento strumentale, allo spirito comunitario piuttosto che all'individualismo competitivo, all'apertura piuttosto che all'isolamento culturale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.