Storia e archeologia del commercio nell'Oriente antico di Peyronel Luca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storia e archeologia del commercio nell'Oriente antico
Peyronel Luca

Storia e archeologia del commercio nell'Oriente antico

Editore: Carocci

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788843045013

Data di pubblicazione: 29/05/2008

Numero pagine: 213

Collana: Studi superiori


19,70€
Esaurito

Sinossi

Dai villaggi neolitici alle prime città della Mesopotamia, dagli imperi d'Assiria e Babilonia ai Fenici, questo libro ripercorre 4.000 anni di storia dei commerci nel mondo vicino-orientale col rigore e il metodo dell'archeologo. Ossidiana, lapislazzuli, tessuti, lingotti di rame, vasi intagliati in pietra, superbi avori o raffinati oggetti in metallo divengono di volta in volta protagonisti insieme agli uomini che agivano per procurarli, lavorarli e scambiarli. E i percorsi delle merci e dei beni vengono ricostruiti con lo scopo di dimostrare la portata e la complessità dei traffici nelle società dell'Oriente pre-classico e la diversa valenza che il meccanismo economico dello scambio interregionale assumeva a seconda dei periodi storici. Ne deriva un'attenta ricostruzione di quel complesso intreccio di fattori economici, sociali e ideologici celati dietro agli oggetti e allo scambio dei beni. Il passaggio di manufatti e materie prime tra referenti diversi determina, infatti, anche un passaggio di informazioni e il contatto commerciale si accompagna a una interazione culturale, le cui tracce sono preziose testimonianze di un passato da decodificare.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.