Farina di castagne. Storia, luoghi e cultura del castagno dalla Valle Scrivia alla Val Polcevera (1860-1950). Con contenuti multimediali di Guella Pietro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Farina di castagne. Storia, luoghi e cultura del castagno dalla Valle Scrivia alla Val Polcevera (1860-1950). Con contenuti multimediali
Guella Pietro

Farina di castagne. Storia, luoghi e cultura del castagno dalla Valle Scrivia alla Val Polcevera (1860-1950). Con contenuti multimediali

Editore: ERGA

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788832985696

Data di pubblicazione: 10/02/2025

Numero pagine: 238


14,90€
Si fa attendere

Sinossi

Volume polisensoriale. Pochi ricordano il mondo delle due vallate liguri, Valle Scrivia e Val Polcevera di fine '800, inizi '900, dove non si soffriva la fame grazie alle castagne. Le castagne erano fonte di sussistenza, una vera ricchezza, il cibo quotidiano. Dalle castagne si ricavava la farina e tutti i suoi derivati, che garantivano svariate forme di commercio. Questo romanzo ha come protagonisti alcuni "trovatelli" che diventano grandi e descrivono la storia della "ruota degli esposti" che nei conventi veniva usata per abbandonare al sicuro i bambini appena nati. Un romanzo storico, la storia dei contadini e della gente comune, sempre più dimenticati. Un genere letterario innovativo che coraggiosamente cerca di raccordare la cultura popolare, l'arte, la storia degli "ultimi" e dei trovatelli alla storia sociale dei luoghi contadini. Il volume è arricchito da immagini d'epoca, acqueforti e disegni.

Prodotti Correlati


Il sari verde
19,00 €
Facile da trovare
Rinascita
18,00 €
Facile da trovare
Il cantiere
18,90 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.