Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Città Nuova
Reparto: Teologia cristiana
ISBN: 9788831127028
Data di pubblicazione: 03/03/2022
Numero pagine: 320
Collana: Nuovi testi patristici
Da dove viene l'anima di ciascuno di noi? Questo enigma è al centro del De anima et eius origine, un'opera di Agostino ingiustamente trascurata e qui riproposta in una nuova traduzione annotata. L'opera in quattro libri fu composta tra il 419 e il 420, in risposta alle critiche di un giovane cattolico ex rogatista di nome Vincenzo Vittore. Agostino (354-430) espone le proprie convinzioni mature intorno all'anima umana coniugando sapientemente argomentazione razionale ed esegesi scritturistica, da un lato rivendica la propria certezza sulla natura incorporea dell'anima creata da Dio, dall'altro sottolinea come sia necessario sospendere prudentemente il giudizio sulla questione, secondaria ai fini della salvezza, della sua origine.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.