Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carocci
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788829029983
Data di pubblicazione: 24/10/2025
Numero pagine: 272
Collana: Biblioteca di testi e studi
L'idea di "Stato mondiale" ha affascinato, e spesso diviso, filosofi, politologi, storici, giuristi e scrittori tra Otto e Novecento. Il volume ricostruisce la nascita, gli sviluppi e le trasformazioni di una visione che, a seconda degli sguardi, è apparsa come un'utopia di pace, una necessità imposta dal progresso tecnico o una minaccia radicale alla libertà individuale e collettiva. Dai sogni federativi dell'imperialismo britannico alla visione cosmopolitica e universalistica di H. G. Wells e Arnold J. Toynbee, dalle prefigurazioni totalizzanti di Ernst Jünger alle sofisticate elaborazioni giuridiche di Hans Kelsen e Alexandre Kojève, fino al rifiuto radicale di Carl Schmitt o ai progetti riformatori di alcuni autori del realismo classico, il libro - attraverso il contributo di studiosi e studiose di diversa formazione - offre una mappa critica di un dibattito vasto e articolato. Lo Stato mondiale, più che un disegno politico compiuto o immediatamente realizzabile, si rivela così una lente preziosa per osservare in controluce la storia delle idee, le metamorfosi della sovranità e i dilemmi del potere nell'età globale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.