Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: BooksprintEdizioni
Reparto: Musica
ISBN: 9788824908009
Data di pubblicazione: 08/08/2017
Numero pagine: 106
La figura di Fabrizio De André rappresenta senza ombra di dubbio una delle pagine più importanti dell'intero repertorio della canzone italiana dal secondo dopoguerra a oggi. De André è stato "luce" per chi l'ha vissuto in prima persona e "faro" per le nuove generazioni. Ma chi era l'uomo Faber? Cosa rappresentavano i personaggi di cui ci ha parlato durante tutta la sua carriera? E quanto c'era di autobiografico nella sua scrittura? Queste domande sono da anni materia di studio di tanti musicologi e anche di tanti letterati, perché Fabrizio De André, per quanto abbia lui stesso sempre rifiutato l'etichetta di "poeta", ha segnato una linea rossa anche in campo letterario oltre che in quello musicale. Il libro "Dentro Faber" è una sorta di resoconto dell'intera produzione artistica di Faber, dalle prime composizioni ispirate alla nascente figura artistica di Domenico Modugno, agli ultimi capolavori intrisi di sonorità etniche, dall'allegoria filastroccata di "Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers", alle riflessioni sui flussi migratori dei popoli rom in "Khorakhanè".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.