Giosuè. Introduzione, traduzione e commento di Dalla Vecchia F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Giosuè. Introduzione, traduzione e commento

Giosuè. Introduzione, traduzione e commento

Editore: San Paolo Edizioni

Reparto: Bibbia

ISBN: 9788821567322

Data di pubblicazione: 01/10/2010

Numero pagine: 192

Collana: Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali


20,00€
Esaurito

Sinossi

Nella Bibbia ebraica, con il libro di Giosuè inizia la seconda sezione del canone, cioè la raccolta dei libri profetici. In effetti il protagonista del libro che va sotto il suo nome è presentato in diverse occasioni come un profeta, dato che a lui, come a Mosè, Dio rivela ciò che deve trasmettere al popolo. Il lettore che ha seguito la narrazione biblica a partire dal libro della Genesi nota immediatamente che il libro di Giosuè prosegue il tema della promessa della terra, introdotto con Abramo. Con il libro di Giosuè, tuttavia, si inaugura pure un altro arco narrativo - annunciato già nel Deuteronomio che culmina in 2Re, dove si racconta come la terra conquistata sotto la guida di Giosuè viene perduta a causa della stoltezza e dell'iniquità delle guide (i re), che in seguito ebbero il compito di condurre il popolo. In tal modo il libro si colloca al punto di svolta tra la narrazione del Pentateuco e quella della successiva storia nella terra. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo ebraico, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al libro di Giosuè.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.