Antisemitismo e identità ebraica. Scritti 1941-1945 di Arendt Hannah; Knott M. L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Antisemitismo e identità ebraica. Scritti 1941-1945
Arendt Hannah

Antisemitismo e identità ebraica. Scritti 1941-1945

Editore: Einaudi

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788806211318

Data di pubblicazione: 06/05/2025

Numero pagine: 232

Traduttore: Rotta G.

Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big


21,00€
Disponibile dal 06-05-2025

Sinossi

«Ci furono tempi felici in cui si poteva scegliere liberamente: meglio morti che schiavi, meglio morire in piedi che vivere in ginocchio. E ci furono tempi infami in cui intellettuali rincretiniti hanno dichiarato che la vita è il sommo dei beni. Oggi sono arrivati i tempi terribili in cui ogni giorno si dimostra che la morte dà inizio al suo governo del terrore esattamente quando la vita è diventata il sommo bene; che chi preferisce vivere in ginocchio, muore in ginocchio; che nessuno può essere ucciso più facilmente di uno schiavo» (Hannah Arendt). Sono pagine illuminanti e di drammatica attualità quelle che Hannah Arendt scrive tra il 1941 e il 1945, nell'ora più buia del mondo: pagine in cui entrano la guerra, il nazismo, la Shoah, l'idea di un esercito ebraico per combattere in Europa, gli insediamenti in Palestina, la critica al sionismo che non cercava il dialogo con i vicini arabi. Antisemitismo e identità ebraica, come scrive Enzo Traverso nell'introduzione inedita, ci permette di entrare nel laboratorio intellettuale di Arendt, cogliendo come in un'istantanea un momento cruciale del suo sviluppo. Con la prefazione di Enzo Traverso.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.