Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mondadori
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788804812470
Data di pubblicazione: 20/01/2026
Numero pagine: 192
Collana: Oscar saggi
Carne coltivata e cocktail di meduse, Big data e intelligenza artificiale, aziende milionarie e sorveglianza, chirurgia da remoto e chip neurali, leggi anti-fake news e deepfake. L'Asia è ormai una potenza demografica, economica, culturale e militare, che cresce a un ritmo serrato e dove ciò che accade spesso è soltanto un'anticipazione di quel che accadrà nelle nostre società occidentali. Oggi in Asia si stanno discutendo, affrontando e in alcuni casi risolvendo temi e problemi di cui da tempo si dibatte anche da noi. Non è detto che il futuro asiatico debba essere il nostro, anzi. Ma superare quella «visione ferma nel tempo» che l'Occidente ha nei confronti dell'Asia, e che spesso distingue poco tra paese e paese, è un passo necessario. Spaziando dall'ordinata Singapore al Myanmar dei militari, Pieranni offre dunque uno sguardo approfondito su un continente che, tra conflitti sociali, novità tecnologiche e tendenze culturali, ci aiuta a immaginare il futuro che ci aspetta. Per trarne esempi, spunti, soluzioni. O semplicemente evitare di ripeterne gli errori.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.