Cellatica nel periodo veneto. Fatti, notizie e documenti (1426-1797) di Bertulli Cesare - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cellatica nel periodo veneto. Fatti, notizie e documenti (1426-1797)
Bertulli Cesare

Cellatica nel periodo veneto. Fatti, notizie e documenti (1426-1797)

Editore: Gam Editrice

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791281717336

Data di pubblicazione: 24/04/2025

Numero pagine: 114


12,00€
Si fa attendere

Sinossi

Cellatica nel 1426 entra, con tutto il bresciano, nell'orbita della Repubblica di Venezia e le decisioni che portano a questo evento vengono prese a Gussago, non lontano da noi quindi, nella storica casa Averoldi che è nota come "Löc de la Begia" dove si riuniscono i congiurati capeggiati da Pietro Avogadro e suo fratello, Gherardo Averoldi, Giacomo Mazzola, Emiliano Nassino ed altri nobili bresciani che vogliono liberare Brescia dal giogo dei Visconti. È la cd. Congiura di Gussago alla quale partecipa attivamente anche un nobile di Cellatica: Tommaso Pulusella che raccoglie armati in Franciacorta. I congiurati e le loro comunità di provenienza godranno di privilegi fiscali concessi dalla Serenissima per il loro operato. Nel presente volumetto vogliamo presentare alcuni fatti e notizie relativi a questi 370 anni basandoci soprattutto sulla documentazione notarile ed altre fonti (Cancellerie Prefettizia Inferiore e Superiore della Serenissima, Polizze e Registri d'Estimo, ecc.).

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.