Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Dellisanti
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791281575288
Data di pubblicazione: 25/10/2024
Numero pagine: 810
"I Figli della Montecatini" narra di persone, di luoghi del cuore, di antiche tradizioni popolari ormai dimenticate, di poesie e canzoni che hanno segnato un'epoca, di grandi battaglie per la libertà che hanno scandito, e in alcuni casi hanno deviato, la traiettoria dell'esistenza di un'intera generazione. È un affresco doloroso della violenza dell'industrializzazione forzata del Meridione in una città prevalentemente fondata su un'economia agricola, che improvvisamente si è ritrovata a inseguire il mito del posto fisso e dello stipendio sicuro, abbandonando le campagne, le arti e i mestieri che l'avevano tenuta in vita sino ad allora. La vera protagonista del romanzo è la Città, descritta attraverso il percorso umano di un gruppo di amici nati nei primi anni Cinquanta. La narrazione dei loro amori, passioni, delusioni, lutti e dolori è la rappresentazione iconica del cordone ombelicale mai reciso con il proprio luogo d'origine, che sottolinea la loro immane fatica a fare i conti con le proprie inadeguatezze culturali e morali di fronte agli sconvolgenti cambiamenti indotti dall'irruzione della Grande Fabbrica nella loro vita quotidiana.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.