Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Paolo Loffredo
Reparto: Economia
ISBN: 9791281068964
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 130
Collana: Scienze sociali. Nuova serie
Negli ultimi decenni, la sfera digitale si è intrecciata in modo sempre più profondo con la vita sociale: comunicare, informarsi, lavorare o apprendere sono oggi esperienze che passano, in misura diversa, attraverso tecnologie e piattaforme digitali. In questo scenario prende forma il concetto di digital capital, che indica l'insieme di risorse, competenze e possibilità legate all'uso del digitale, capaci di influenzare in modo profondo le disuguaglianze e le opportunità della vita sociale. Questo volume indaga il concetto di digital capital come chiave per comprendere tali trasformazioni, ripercorrendone le origini teoriche e le principali applicazioni empiriche. A partire dalle riflessioni di Marx, Weber e Bourdieu, il libro ricostruisce il percorso che ha condotto alla definizione di una nuova forma di capitale che connette le risorse digitali alle dinamiche più ampie della stratificazione sociale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.