Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Officina della stampa
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791280368645
Data di pubblicazione: 20/06/2025
Numero pagine: 192
Sono passati quarant'anni dalla notte tra il 10 e l'11 ottobre 1985, quando alla minacciosa insistenza U.S.A., la fermezza del governo di Bettino Craxi garantì la sovranità nazionale in uno ai rapporti di amicizia con il mondo arabo e mediterraneo. In questa grande storia si inserisce e in parte la determina, anche quella di alcuni avieri e, in particolare, quella di Giuseppe Gumina e di Mario Passaro, eroi per caso. Queste pagine raccontano quei momenti, rafforzati da elementi inediti e alcuni recenti, ponendo nuovi interrogativi e logiche deduzioni. Così gli Autori formulano alcuni inquietanti interrogativi sulla vita del nostro Paese e sul particolare destino politico di Craxi, Cossiga, Andreotti, Di Pietro, Spadolini ed altri protagonisti delle vicende degli anni '80 e di oggi, dopo i fatti di quella incredibile Notte di Sigonella.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.