Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Canneto Editore
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9791280239518
Data di pubblicazione: 15/07/2022
Numero pagine: 96
Collana: Evoè
Per la prima volta tradotta in italiano in versione integrale, la prima opera del tedesco Rudolf Hagelstange è una raccolta di sonetti di grande intensità e con una storia editoriale suggestiva. Nel 1939, infatti, Rudolf Hagelstange viene chiamato alle armi nell'esercito nazista e destinato alla redazione di un giornale per le truppe prima a Parigi, poi a Roma, infine a Venezia nel 1944. È nella provvisoria e surreale pace estiva della laguna che nascono i primi sonetti del "Credo Veneziano", opera in cui il poeta cerca di tradurre in versi i suoi ideali di libertà e la sua contrarietà al regime e alla guerra. Il "Credo" viene fatto circolare in copie ciclostilate fino ad arrivare nelle mani dell'editore Mardesteig di Officina Bodoni che decide di realizzarne un'edizione di 155 esemplari. Come tutti i militari che hanno lavorato nella propaganda nazista, anche Hagelstange viene imprigionato dalle truppe Alleate, ed è proprio grazie all'aiuto dell'editore veneziano e a questo pagine pacificiste scritte in clandestinità che viene liberato. Con uno scritto di: Carlo Vita.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.