La spada di sabbia di Tronconi Sauro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La spada di sabbia
Tronconi Sauro

La spada di sabbia

Editore: Il Ponte Vecchio

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791259784094

Data di pubblicazione: 17/05/2025

Numero pagine: 344


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nel 1248 re Luigi IX, detto il Santo, promosse una crociata al fine di riportare Gerusalemme sotto il dominio cristiano. Partito da Aigues-mortes per l'Egitto, nel 1250 fu sconfitto da al-Mansura e preso prigioniero. Fu poi liberato, quasi subito, su pagamento di un cospicuo riscatto. Fra i monaci guerrieri che seguirono il re di Francia c'era frate Terentius, dell'Ordine di San Giovanni. Giovane e ingenuo, convinto di partecipare a una gloriosa avventura per liberare la città sacra per volontà divina. Disperso in quelle terre così lontane sia dalla patria sia dal suo concetto di società, Terentius, miracolosamente scampato alla sconfitta dei francesi, inizia un lungo e complesso viaggio che cambierà per sempre il suo concetto di conoscenza e il suo percorso di vita, incontrando personaggi e vicissitudini che gli apriranno mondi inattesi. Tornato in patria, a seguito di perigliosi avvenimenti, Terentius rincontrerà re Luigi che gli affiderà una nuova importante missione mentre egli sarà impegnato nella sua seconda crociata che finirà sulle coste tunisine con un'epidemia che decimò l'esercito e provocò la morte dello stesso re. Nel romanzo è Terentius stesso che narra le sue vicissitudini a Charles e Johannes, i suoi discepoli durante quello che si rivelerà il suo terzo ultimo viaggio. Per Charles e Johannes una scuola di vita e di crescita spirituale che da giovani sventati e un po' presuntuosi, li trasformerà in uomini rispettosi e consapevoli. Un romanzo di grande aderenza storica per raccontare un periodo fondamentale per la comprensione della nostra evoluzione sociale e che merita una lettura a più livelli di comprensione poiché oltre alle vicende avventurose dei personaggi, agli incontri strani e affascinanti che aprono la vicenda su finestre storicamente importanti, si sviluppa parallelamente alla trama il filo ascoso delle conoscenze filosofiche e scientifiche nelle concomitanti civiltà orientali dell'epoca narrata. Un viaggio anche per il lettore che, attraverso le avventure di Terentius e dei suoi allievi, fornisce una chiave di lettura sul valore fondamentale del progredire nella conoscenza sia personale che della comunità in cui viviamo.

Prodotti Correlati


Tecla
15,00 €
Si fa attendere
Puisie
18,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.