Morte del cinema italiano. Come la sinistra ha distrutto uno strumento della cultura italiana di Lo Foco Michele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Morte del cinema italiano. Come la sinistra ha distrutto uno strumento della cultura italiana
Lo Foco Michele

Morte del cinema italiano. Come la sinistra ha distrutto uno strumento della cultura italiana

Editore: Brè

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9791259704467

Data di pubblicazione: 29/12/2023

Numero pagine: 298


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Siete amanti della "settima musa", come viene definita l'arte cinematografica? Avete amato i grandi Fellini, Visconti, Zeffirelli, Mastroianni, Gassman, Sordi, e ora li rimpiangete perché non trovate valide alternative? Ma soprattutto, com'è possibile ascoltare interviste di Quentin Tarantino o Steven Spielberg o altri che affermano di aver appreso "il mestiere" dai nostri grandi registi italiani? Com'è accaduto che da faro illuminante del cinema mondiale siamo divenuti terra di conquista delle major americane e comunque straniere? Esiste un colpevole per tutto questo? Sì, anzi, più di uno. Un ministro sopra tutti, Dario Franceschini, il suo sistema di potere è la sua arma: il tax credit. Ma anche la cultura di una sinistra prepotente ed egemone che ci ha imposto un modus operandi che ha sfasciato un mondo magico, "la fabbrica dei sogni" come definiva il cinema il grande regista americano Billy Wilder. Esiste una soluzione per risollevare le sorti di un settore nazionale creatore di cultura e arte? L'autore, avvocato ed esperto del mondo del cinema e del diritto, ce la illustra in un saggio che tutti gli amanti del cinema dovrebbero leggere.

Prodotti Correlati


Polli's up
20,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.