Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Nomos Edizioni
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9791259582218
Data di pubblicazione: 28/05/2025
Numero pagine: 200
Collana: I quaderni di Insula Felix
il volume raccoglie la maggior parte dei contributi presentati, in forma di conferenze, dalla Fondazione Insula Felix ETS durante sette incontri dedicati a recenti scoperte e altrettanto recenti riletture di alcuni aspetti e opere d'arte medievale - in un caso neo-medievale - improntati sempre al massimo rigore scientifico, come anche alla curiosità e all'apertura interdisciplinare: una combinazione rara, e che però caratterizza tutti gli autori che hanno generosamente aderito a questo progetto.Prospettive, tutte, che non solo mostrano la profondità dei problemi irrisolti e la ricchezza delle possibilità di ricerca che il Medioevo offre a storici e storiche dell'arte, ma anche quanto l'ampiezza di orizzonti e l'apertura interdisciplinare possa favorire la ricerca, consentendo nuove letture di testi e opere già noti o anche la fortunosa e fortunata scoperta di oggetti nuovi ed inediti. Testi di: Martina Corgnati, Serena Romano, Marco Rossi, Luigi Carlo Schiavi, Miriam Rita Tessera, Margherita Orsero, Edoardo Rossetti, Sergio Rebora.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.