Cinici. L'uomo rasato di Marienhof Anatolij; Oliva R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cinici. L'uomo rasato
Marienhof Anatolij

Cinici. L'uomo rasato

Editore: Robin Edizioni

Reparto: Letterature straniere: testi

ISBN: 9791257142018

Data di pubblicazione: 04/09/2025

Numero pagine: 276

Collana: Biblioteca del vascello


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

I Cinici sono i discendenti dei lisnie ljudi, degli "uomini superflui", intellettuali borghesi, ritiratisi in una sorta di "emigrazione interna", che vivono "un'esistenza riflessa", che non sono riusciti ad adattarsi ai nuovi tempi, e che la Rivoluzione inevitabilmente stritolerà - per usare una metafora cara a Marienhof - col suo "tritacarne". Ma "cinici" sono altresì gli altri, dal nepman che sfrutta la miseria della popolazione per fare affari al funzionario governativo che si gode i suoi privilegi. Josif Brodskij ha fatto notare come Marienhof sia il primo ad applicare la tecnica del Kinoglaz, del montaggio cinematografico, a quell'epoca assai in auge, grazie agli esperimenti di Dziga Vertvov, l'"uomo con la cinecamera", ai fotomontaggi di Aleksandr Rodcenko e al "montaggio delle attrazioni" di Ejzenstein. Ne "L'uomo rasato" Marienhof ha messo insieme temi a lui cari, creando un quadro più complesso, più articolato che in Cinici. Sulla trama grottescamente realistica, aneddotica, della relazione ambigua - non esente da masochismo - tra il protagonista e un suo amico, che si conclude con l'impiccagione di quest'ultimo, l'autore sforna di continuo metafore, immagini bizzarre e dissacratorie che ricordano Gogol' e l'espressionismo.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.