Milano non crede alle lacrime di Ansaldo Giorgio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Milano non crede alle lacrime
Ansaldo Giorgio

Milano non crede alle lacrime

Editore: Robin Edizioni

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791257140533

Data di pubblicazione: 20/03/2025

Numero pagine: 200

Collana: Robin&sons


16,00€
Si fa attendere

Sinossi

Andrea Poggi, rampollo di una famiglia alto-borghese di Milano e studente al Liceo Classico Parini al tempo della contestazione giovanile, vive le contraddizioni tra il suo ambiente conformista e quello affascinante ma scabroso degli "alternativi". Andrea cerca la coniugazione perfetta tra sesso e sentimento esplorando il mondo femminile e rischiando di bruciarsi le ali in un tumulto interiore che guarda con timore verso un futuro opaco. La trama si svolge nel corso di tre mesi, raccontandoci l'incertezza sentimentale del ragazzo, fidanzato quasi ufficialmente con Clara, una sua coetanea ben vista dalla famiglia, ma incapace d'approfondire il suo rapporto con lei, soprattutto dal punto di vista sessuale. I suoi genitori, moderni ma distratti, suo fratello maggiore Maurilio, apparentemente più strutturato di lui, il ricchissimo e frivolo amico Gabriele, che nel corso del loro rapporto rivelerà certe sue fragilità, e Clara stessa sono i personaggi che lo circondano e che tendono ad affossarlo nelle sue insicurezze. Ferite fisiche e interiori si alternano nella sua vita. La casuale conoscenza di un mondo lontano dal suo, costituito da una ragazza-madre, Susanna, e da un ragazzo omosessuale, Bob, darà ad Andrea una maggiore consapevolezza della sua identità. Numerosi flashback ci raccontano episodi del suo passato che lo hanno segnato in modi diversi, conducendolo a un epilogo agrodolce che apre uno spiraglio sugli anni '70, dove il suo destino sembra in qualche modo già scritto. Nel cuore di Andrea, quando ripensa a quei giorni turbolenti del 1968, si mescolano delusione, tenerezza e rimpianto, sentimenti che forse provarono molti ragazzi di quell'epoca.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.