Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Robin Edizioni
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9791257140267
Data di pubblicazione: 14/02/2025
Numero pagine: 154
Collana: Biblioteca del vascello
«Isolando il disagio e il dramma personale di Campana dal suo contesto storico epocale si finisce per farne un caso eccezionale, una specie di strillo giornalistico buono ad acquisir lettori, ma inutile al fine della comprensione del fenomeno. La modalità con cui coglie il senso di crisi, di caduta, di necessario rinnovamento, è affine ad altri poeti, letterati, filosofi ed artisti coevi, è la fine di una Kultur che lascia senza parola, senza capacità proprie per definirla, una decadenza percepita a livello epidermico ed intimo allo stesso modo. I Canti Orfici sono la raccolta con cui realmente inizia il XX secolo, prima degli Ossi montaliani e del Porto sepolto di Ungaretti, con quella poesia ricca di musicalità e colori, e soprattutto la prosa così ipotattica, con un uso parco della virgola, a sospendere il tempo del respiro. Campana è poeta colto e consapevole ma non accademico, non ha seguito il percorso tradizionale del letterato, ma proprio per questo ha avuto aperture impensate a una carriera da 'poeta da camera'.»
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.