Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: EBS Print
Reparto: Altre religioni. religione comparata
ISBN: 9791257101787
Data di pubblicazione: 28/03/2025
Numero pagine: 76
Wu-wei, letteralmente traducibile come "non fare", più liberamente come "agire senza interferire", e Tzu-jan, "essere così come si è", "spontaneità", sono entrambi concetti legati all'idea di vivere senza forzare e di lasciarsi guidare da una spinta interiore, un impulso che niente ha a che vedere con le piccole verità umane e che non potrebbe, dunque, essere espresso attraverso concetti alti che tendono solitamente ad allontanare dalla vita reale: Wu-wei e Tzu-jan, al contrario, sono profondamente radicati nella quotidianità, ci rivelano il vero significato di noi stessi, degli altri e del mondo, e ci offrono l'opportunità di vivere la nostra esistenza più saggiamente. Grazie ad un'analisi di alcuni passaggi del Tao Te Ching, il testo più importante del pensiero taotista, e dell'opera di Chuang Tzu, è possibile farsi un'idea di quanto questi concetti non possano essere resi comprensibili attraverso argomentazioni logiche ma possano, invece, essere intuiti e fatti propri, semplicemente applicandoli alla propria vita: è così che si può ritrovare la nostra connessione con la Natura, intesa sia come l'ambiente in cui viviamo che come la nostra natura interiore.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.