Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Negli ultimi anni, le vicende relative alla storia e alle memorie del colonialismo italiano hanno occupato un ruolo sempre più significativo all'interno del dibattito pubblico e di quello accademico. Sono ormai numerosi i progetti e le iniziative - sia istituzionali che promossi dalla società civile - che mirano a riflettere sulle permanenze materiali e immateriali della stagione coloniale ben oltre la sua fine formale. A partire da queste premesse, il volume - nato da un dossier di «E-Review. Rivista degli istituti storici dell'Emilia-Romagna in rete» - si concentra sul caso emiliano-romagnolo, che per varie ragioni e vicende è stato significativo all'interno del progetto coloniale italiano. Attraverso il racconto e l'analisi di storie, archivi e delle memorie coloniali presenti nel territorio regionale, e inquadrando queste vicende nel contesto nazionale ed internazionale, i contributi raccolti nel volume propongono una lettura critica delle tracce coloniali che ancora abitano gli spazi pubblici e privati della nostra contemporaneità.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.