Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Meltemi
Reparto: Arti
ISBN: 9791256153800
Data di pubblicazione: 07/11/2025
Numero pagine: 114
Collana: Biblioteca/estetica e culture visuali
Quanti racconti si nascondono dentro alle immagini? E come si attiva l'immaginazione? Scrivere un quadro invita a "rallentare" lo sguardo per ascoltare le storie che le immagini accendono in noi. In un'epoca di fruizione veloce, l'approccio lento all'arte proposto da Simonetta Fadda fa emergere il legame profondo che unisce visione e racconto, portandoci a scoprire fino a che punto ricorriamo alla nostra istintiva abilità narrativa ogni volta che osserviamo un'opera d'arte. In quel momento, se ci concediamo il tempo per abbandonarci all'analisi delle nostre emozioni, il flusso di immagini e sensazioni che ci attraversa prende la forma di un racconto, grazie al quale riusciamo ad ascoltare le domande che l'opera ci pone e a comprendere meglio l'opera stessa, ma anche chi siamo e cosa vogliamo. Un'attività per adulti, proposta nella Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, diventa così un caso di studio in cui l'immaginazione e la narrazione si rivelano forze propulsive di benessere personale. Con un saggio di Carola Barbero.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.