Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Castelvecchi
Reparto: Diritto
ISBN: 9791256142439
Data di pubblicazione: 29/08/2025
Numero pagine: 210
Collana: Nodi
In trent'anni, l'Italia ha smantellato il proprio Stato pezzo dopo pezzo: industrie strategiche, beni pubblici, servizi essenziali sono stati ceduti al mercato, privatizzati sotto il pretesto dell'efficienza. "Lo Stato liquido" ricostruisce con precisione questa deriva, dalla stagione delle privatizzazioni degli anni Novanta fino agli effetti che ancora oggi segnano l'economia e la società italiana. Emanuele Petracca attraversa i passaggi chiave di questo processo - dal Trattato di Maastricht alla retorica della modernizzazione, fino al progressivo disarmo dello Stato sociale - mostrando come tutto sia avvenuto con il consenso, spesso silenzioso, della nostra collettività. Un atto d'accusa contro l'avvenuta cessione della "democrazia economica" e una riflessione urgente su cosa significhi oggi "interesse pubblico", prima che dell'Italia resti soltanto il nome. Prefazione di Paolo Maddalena.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.