Salvatore Ottolenghi. Inventore della polizia scientifica di Riccardi Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Salvatore Ottolenghi. Inventore della polizia scientifica
Riccardi Roberto

Salvatore Ottolenghi. Inventore della polizia scientifica

Editore: Giuntina

Reparto: Scienze mediche. medicina

ISBN: 9791255691075

Data di pubblicazione: 07/11/2025

Numero pagine: 200

Collana: Vite


18,00€
Disponibile dal 07-11-2025
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Roma, 4 giugno 1902. Senza appuntamento, un giovane medico varca la soglia del direttore generale della Pubblica Sicurezza. In pochi minuti convince il ministro Giolitti a creare qualcosa che non esiste: una Scuola di polizia scientifica. Tre mesi dopo, a Regina Coeli, nasce il primo corso al mondo che trasforma l'indagine da pratica empirica a disciplina fondata sulla scienza. Al centro di questa rivoluzione c'è Salvatore Ottolenghi, ebreo astigiano, allievo di Cesare Lombroso, animato dal desiderio di rendere la giustizia davvero giusta. Da lui nascono il cartellino segnaletico, la rete internazionale di cooperazione tra forze di polizia, la carta d'identità italiana. Sotto la sua guida vengono formati i detective che affronteranno casi destinati a entrare nella storia: dal delitto Matteotti allo Smemorato di Collegno, dal mostro Girolimoni ai misteri di corte della regina Elena. Questa biografia restituisce il ritratto di un uomo capace di cambiare per sempre il volto delle indagini, spingendo l'Italia all'avanguardia nella scienza forense. Un'epopea che attraversa mezzo secolo di storia, dal Risorgimento al fascismo, e che ha lasciato un'eredità destinata a resistere al tempo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.