Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
							  Editore: Pensa Multimedia
Reparto: Educazione
ISBN: 9791255683926
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 174
Collana: Pedagogie e didattica in movimento
Nel corso degli ultimi decenni, le scienze dell'educazione e le pratiche artistiche hanno progressivamente intensificato il loro dialogo, alimentando una riflessione interdisciplinare che ha condotto alla valorizzazione dell'arte come componente costitutiva dei processi formativi. L'interesse crescente verso le arti nella scuola e nei contesti educativi non formali si radica nella consapevolezza che l'esperienza estetica rappresenta una modalità privilegiata di conoscenza e di relazione con il mondo, in grado di coniugare dimensioni cognitive, emotive e sociali (Dewey, 1934; Eisner, 2002; Greene, 1995). Essa si intreccia con le più avanzate prospettive di didattica innovativa, che riconoscono nell'esperienza estetica e nei linguaggi espressivi potenti dispositivi di apprendimento attivo, capace di coinvolgere il fruitore come costruttore di conoscenza (Fiorin, 2016; Gomez Paloma, 2019; Rivoltella, 2020). In tale prospettiva, l'arte non è più considerata un ambito accessorio dell'istruzione, ma una pratica epistemologica che consente di sviluppare competenze trasversali, immaginative e riflessive, sostenendo processi di insegnamento e apprendimento complessi e inclusivi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.