Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata di D'Agati Niccolò - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
D'Agati Niccolò

Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata

Editore: Dario Cimorelli Editore

Reparto: Arti

ISBN: 9791255611929

Data di pubblicazione: 09/10/2025

Numero pagine: 72


26,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume ricostruisce l'intenso e fecondo legame tra Umberto Boccioni e la famiglia Baer, industriali tessili di origine tedesca trasferitisi a Milano alla fine dell'Ottocento. Intellettuali di cultura mitteleuropea, appassionati d'arte e di musica, i Baer - Vico e Carlotta insieme ai cugini Betty e Samuel - furono tra i più convinti sostenitori dell'artista, collezionandone le opere e aprendo i loro salotti alle personalità di spicco del Futurismo e della scena culturale del tempo. Capolavori come Tre donne e Rissa in Galleria, insieme ai ritratti commissionati a Boccioni, decoravano le loro dimore, testimonianza di un rapporto che intrecciava amicizia, mecenatismo e condivisione di ideali. Grazie a ricerche recenti e alla scoperta di materiali inediti, la pubblicazione restituisce una pagina fondamentale del collezionismo futurista dei primi del Novecento, offrendo nuove prospettive sugli anni decisivi della carriera di Boccioni.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.