Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Dario Cimorelli Editore
Reparto: Arti
ISBN: 9791255611752
Data di pubblicazione: 04/11/2025
Numero pagine: 208
Il volume accompagna la prima grande rassegna dedicata a San Giorgio, uno dei quattro santi patroni di Genova, figura profondamente radicata nell'identità religiosa, civile e artistica della città. Punto di riferimento devozionale e simbolico fin dal Medioevo, San Giorgio è stato rappresentato in molteplici forme, dalle immagini sacre alle insegne pubbliche, dagli altari alle opere d'arte ufficiali. Il libro si propone di restituire la complessità e la ricchezza di questo legame, offrendo al lettore uno sguardo approfondito e documentato. I saggi raccolti nel volume indagano l'evoluzione iconografica del santo, dalle origini bizantine alla figura del cavaliere cristiano, attraverso codici miniati, dipinti e sculture. Una sezione è dedicata alla raffinata produzione orafa legata al culto, mentre il percorso si chiude con un'analisi della presenza di San Giorgio nel tessuto urbano e nella memoria collettiva genovese. Completa il volume un ricco apparato illustrativo, con opere di maestri come Cosmè Tura, Ercole de' Roberti, Carpaccio e Mantegna.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.