I cannoni a sfera del forte di Vinadio e le artiglierie corazzate di fine Ottocento di Corino Pier Giorgio; Robotti Massimo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I cannoni a sfera del forte di Vinadio e le artiglierie corazzate di fine Ottocento
Corino Pier Giorgio , Robotti Massimo

I cannoni a sfera del forte di Vinadio e le artiglierie corazzate di fine Ottocento

Editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791255570981

Data di pubblicazione: 28/07/2025

Numero pagine: 178


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Negli anni ottanta dell'Ottocento al forte di Vinadio, nelle alpi cuneesi, si sperimentò una innovativa installazione corazzata di artiglieria, il cosiddetto cannone a sfera. Concepito in Germania dai progettisti della Krupp, il rivoluzionario sistema venne adattato alle casematte in pietra del forte di Vinadio dai tecnici del Regio Esercito. Dopo prove ed esperienze durate quasi un decennio, il cannone a sfera venne adottato e installato in due esemplari in una nuova batteria, appositamente realizzata all'estremità sud del forte. Per parecchi anni questi impianti fecero di Vinadio la fortezza alpina dotata dell'armamento più moderno ed efficace. Queste vicende, sinora pressoché sconosciute, vengono qui portate alla luce da un saggio che inquadra gli avvenimenti di Vinadio nel più ampio contesto dell'evoluzione della fortificazione in Europa a fine '800. Il lavoro è illustrato con un ampio corredo iconografico, composto per lo più da immagini d'epoca (fotografie, disegni tecnici, schizzi, spaccati, planimetrie) e specialmente dalle tavole originali dell'atlante realizzato in occasione degli esperimenti di tiro del 1881.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.