L'epos brigantesco popolare di Scafoglio Domenico - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'epos brigantesco popolare
Scafoglio Domenico

L'epos brigantesco popolare

Editore: D'Amico Editore

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791255503743

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Collana: Aletheia-svelamento


15,00€
Esaurito

Sinossi

«Modello di eroe popolare o guerriero feroce e sanguinario, il brigante è sempre, in vario modo, un trasgressore, e, in quanto tale non può non soccombere, perché l'esperienza dell'illecito nella sensibilità comune deve essere conciliata col senso morale e deve fare i conti con la necessità di accettare la dura realtà nei tempi lunghi della rassegnazione. Sotto questo aspetto il brigante rivela la sua natura di figura del proibito, destinata ad assumere nel suo tragico epilogo il ruolo del capro espiatorio, delegato dalla comunità a trasgredire in sua vece, eroe di una catastrofe annunciata e alla fine in qualche modo accettata, in quanto liberazione dalle tentazioni dell'impossibile e dalla fascinazione dell'abisso.»

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.