Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Velar
Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica
ISBN: 9791255082866
Data di pubblicazione: 17/10/2025
Numero pagine: 48
Collana: Messaggeri d'amore
Nella storia di Monsignor Pio Frezza (1875-1961) e di madre Pierina Bernardi (1907-1987) ci sono elementi di straordinaria modernità considerando l'epoca in cui sono vissuti e i drammatici eventi bellici che hanno dovuto affrontare: il desiderio di un'azione innovativa e incisiva per diffondere la Parola del Vangelo; l'amore alle giovani generazioni da educare e formare per una vita sana e orientata al bene; l'attenzione alle fragilità e alle povertà dei fratelli e delle sorelle, per manifestare l'autentica carità di Cristo verso gli ultimi. In queste dimensioni spirituali, ecclesiali e pastorali si è articolata l'esperienza spirituale di questi due testimoni del Vangelo, che hanno compreso l'esigenza di "aggiornare" nel metodo e nella forma l'annuncio cristiano con lo scopo che permeasse la vita delle persone poste nel loro cammino dalla Provvidenza divina. Nella loro esistenza Pierina e Pio, uniti in un'amicizia spirituale donata dalla Grazia divina, hanno realizzato importanti opere apostoliche - in particolare l'Istituto delle Suore Operaie di Gesù - per educare i fanciulli all'incontro con Gesù e condurli ad una piena conoscenza della volontà divina per la propria vita. Prefazione di S.E. Mons. Gianrico Ruzza.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.