Italiano e dialetto a scuola in Abruzzo tra Otto e Novecento di Di Giacomo Marco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Italiano e dialetto a scuola in Abruzzo tra Otto e Novecento
Di Giacomo Marco

Italiano e dialetto a scuola in Abruzzo tra Otto e Novecento

Editore: Cesati

Reparto: Lingua italiana, lingue ladine

ISBN: 9791254962480

Data di pubblicazione: 23/05/2025

Numero pagine: 276

Collana: Strumenti di linguistica italiana


28,00€
Facile da trovare

Sinossi

Il volume studia le applicazioni del metodo didattico "dal dialetto alla lingua" tra Otto e Novecento in Abruzzo, con l'obiettivo di approfondirne le impostazioni teoriche e le ricadute concrete sull'insegnamento dell'italiano. L'esame della produzione di repertori prodotti dall'Unità d'Italia agli anni Venti del Novecento consente di osservare diverse modalità di trattamento dei fenomeni dialettali dell'Abruzzo mediano e meridionale e differenti modelli di italiano proposto ai discenti. Se nell'Ottocento le opere risentono delle posizioni di Manzoni o di Ascoli, la produzione degli anni Venti del Novecento può essere valutata in base al grado di adesione ai criteri proposti da Lombardo Redice, fautore del metodo nella riforma Gentile. In un'ultima sezione del volume è stato preso in considerazione un campione rappresentativo di elaborati scolastici abruzzesi, realizzati in un arco cronologico compreso tra il 1862 e il 1948 e finora inediti, così da valutare sia le modalità di insegnamento dell'italiano, sia il grado di affioramento del dialetto nel contesto scolastico.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.