La cognizione del dolore e del piacere. La nostra coscienza e la nostra conoscenza di Ongaro Luciano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La cognizione del dolore e del piacere. La nostra coscienza e la nostra conoscenza
Ongaro Luciano

La cognizione del dolore e del piacere. La nostra coscienza e la nostra conoscenza

Editore: Edizioni Radici Future

Reparto: Psicologia

ISBN: 9791254900949

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 528

Collana: Banlieue


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Le sensazioni di dolore e il piacere, sensazioni di sé del corpo nella sensazione di altro, il corpo stesso o altro dal corpo, sono la riflessione sensoriale originaria che genera la nostra coscienza, identità del corpo di sé come senziente e sentito e insieme la sua distinzione da altro da sé, la realtà, come origine del dolore e del piacere. Essa regola la risposta del corpo nella ricezione stessa dello stimolo, per inibire o ridurre il dolore e conservare o accrescere il piacere, modificando la sensazione originaria in una nuova sensazione di cui il dolore e il piacere sono elementi costituivi. La coscienza corporea è la "base biologica" della coscienza mentale che ne è la memoria e la estensione nel tempo nell'immaginazione che guida il nostro agire e fare per trasformare la realtà secondo i nostri bisogni e desideri. Ma il fare, l'agire per mezzo di uno strumento creato dalla fantasia della mente interposto tra il corpo e l'oggetto ne modifica la relazione originaria e quindi la nostra coscienza e conoscenza naturali. Il tema dei nostri tempi è il tema del rapporto tra intelligenza e coscienza "artificiale" e "naturale" e dei reciproci confini di verità, cognitivi ed etici.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.