Il cartone di mio padre. Storia e critica di un'eredità di Bärfuss Lukas - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il cartone di mio padre. Storia e critica di un'eredità
Bärfuss Lukas

Il cartone di mio padre. Storia e critica di un'eredità

Editore: L'orma

Reparto: Letterature straniere: testi

ISBN: 9791254761281

Data di pubblicazione: 22/08/2025

Numero pagine: 128

Collana: Kreuzville


16,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Alla morte dell'uomo che «si diceva fosse stato suo padre», il narratore riceve una grande scatola di cartone. La mette da parte per venticinque anni. Quando decide di aprirla, si spalanca una voragine: documenti, debiti, sentenze, un'intera esistenza che parla di fallimenti. E un'eredità che non è solo famigliare, ma politica, culturale, sociale. Lukas Bärfuss affronta la materia incandescente dell'origine - la povertà, la vergogna, l'esclusione - e ne fa il fulcro di una riflessione narrativa su ciò che trasmettiamo e riceviamo: nomi, case, destini, ruoli, bugie. Dai miti biblici a Darwin, dal diritto romano a Wittgenstein, «Il cartone di mio padre» interroga con lucidità implacabile i fondamenti della proprietà, del privilegio e della genealogia, e denuncia il principio stesso dell'eredità come un meccanismo d'oppressione. Un memoir politico e filosofico, dirompente come una confessione, affilato come un pamphlet. Un libro urgente, che smonta pilastri considerati irremovibili e reclama una diversa idea di futuro: un'ecologia dell'eredità.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.