Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
In questo volume, il termine "crisi" è utilizzato in maniera tucididea, per definire, nel racconto del passato, il punto di svolta, all'interno di un più generale processo di mutamento, la cui osservazione è in grado di chiarire la natura di uomini e cose. In un lungo e non sempre lineare percorso che parte dal tardo medioevo e si conclude con l'ascesa del fascismo, autrici e autori si sono cimentati con l'osservazione di momenti critici della storia d'Italia, da una parte tenendo conto dell'analisi dei contemporanei e, dall'altra, delle più recenti acquisizioni storiografiche. Ne emerge un mosaico composto da studi di caso, che invitano a non interpretare necessariamente la "crisi" come decadenza, ma come cambiamento, improvviso e traumatico, ma non sempre negativo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.