Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Youcanprint
Reparto: Altre religioni. religione comparata
ISBN: 9791224004813
Data di pubblicazione: 13/05/2025
Numero pagine: 180
"O liberate Padre Pio (...) o pubblico, diffondo e distribuisco. Duemila copie sono pronte per essere immesse nel mercato editoriale italiano e francese. Ultimo appello." Questo è l'ultimo e perentorio 'avviso' che Emanuele Brunatto invia agli Alti Vertici Vaticani di allora, a difesa del suo Padre Spirituale, a difesa di un santo: san Padre Pio da Pietrelcina. Il 'ricatto' de "Gli Anticristi nella Chiesa di Cristo" (da Emanuele scritto sotto pseudonimo) - alla fine e dopo varie vicissitudini - ebbe la meglio, e il 14 Luglio del 1933 finalmente si concluse il primo, duro e inumano periodo di segregazione (imposto all'umile cappuccino pietrelcinese dal Santo Uffizio e che perdurava dal 1923), con la strana e tempestiva 'coincidenza' delle consuete Amnistie dell'Anno Santo in corso. "Sarete contenti, Voi Cappuccini, ora che il vostro Padre Pio è stato reintegrato, et ultra. E' la prima volta, nella storia della Chiesa, che il Santo Uffizio si rimangia i suoi decreti." (Pio XI° a monsignor Sebastiano Cuccarollo, nella prima decade di Luglio del 1933).
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.