Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: StreetLib
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9791222431451
Data di pubblicazione: 01/08/2023
"Scarpette rosse", nato nel 2023 nella sua prima pubblicazione, giunge oggi a questa edizione attraverso il contributo di ulteriori esperte, quali sindache, medici, ricercatrici universitarie, insegnanti e ragazzi e ragazze che coi loro pensieri e le proprie riflessioni sul fenomeno hanno contributo ad arricchire il volume conferendone un valore aggiunto. Scarpette rosse è il frutto dunque del lavoro scritto ed illustrato, ad oggi, di ben 50 donne e 40 adolescenti (i ragazzi del team "Ragazzi Generazione Z", coautori dell'omonima collana). È innanzitutto la narrazione di vissuti differenti di ben 50 donne, tra medici, sociologhe, psicologhe, pedagogiste, insegnanti, musiciste, giornaliste, personal trainer, educatrici, impiegate, pittrici, designer, etc, che col loro contributo hanno dato completezza alla trattazione di una tematica cosi delicata, attraverso la forza di un "mantra" comune: no alla violenza alle donne!!! Un volume che ha la particolarità di includere tra le sue pagine anche l'accesso ad un cortometraggio, dal contenuto molto potente, per dire no alla violenza alle donne - visualizzabile mediante QRCode - realizzato da una piccola grande donna, R. Ferrara, che colpisce dritto al cuore, con un linguaggio semplice ma efficace, accessibile agli adolescenti proprio perché frutto di un'adolescente. E Scarpette rosse nasce proprio per gli adolescenti, per educarli al rispetto di se, al rispetto di genere ed alla non violenza. Ecco perché la terza parte del volume prevede, sin dall'originaria edizione, una specifica sezione dedicata all'attività didattica per i ragazzi: "l'albero della lotta alla violenza alle donne", un modo nuovo per far riflettere sul problema. Anche in questa terza parte, il volume si è notevolmente arricchito, ampliandosi con la formulazione di ulteriori attività didattiche per i ragazzi, basate sul role playing, utili a far riflettere e comprendere ancor di più il fenomeno. Il tutto presentato da una madrina d'eccezione Maria Grazia Terreni, medico-ginecologo di grande sensibilità che ha creduto in scarpette rosse ed in tutti i suoi profondi contenuti, sin dalla prima edizione del 2023.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.