Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mimesis
Reparto: Architettura
ISBN: 9791222324210
Data di pubblicazione: 02/09/2025
Numero pagine: 172
Collana: Architettura
Quando caldo è troppo caldo? Cos'è la temperatura percepita? Perché in una sala d'attesa c'è sempre una persona che si lamenta per il freddo eccessivo o le correnti d'aria? Si scrive comfort o confort? Dal concetto di comfort nasce la diffusione degli impianti termici, quando diventa possibile controllare la temperatura e l'umidità degli ambienti. La storia del comfort termico inizia negli anni Trenta del XX secolo a opera di P. Gagge, ma è nel 1970 che P.O. Fanger scrive l'equazione in grado di prevedere il comfort percepito negli ambienti indoor. Negli stessi anni la bioclimatologia elabora la temperatura percepita per valutare il comfort negli spazi all'aperto e prevedere gli effetti sulla salute delle ondate di calore. L'architettura del XX secolo deve (anche) alla possibilità di controllare il comfort a tutte le latitudini il suo successo. La sfida dell'architettura e dell'urbanistica del XXI secolo è garantire comfort, salute e sostenibilità ambientale, una questione tecnica e culturale.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.