Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mimesis
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9791222317854
Data di pubblicazione: 30/01/2025
Numero pagine: 152
Collana: Filosofie
La scienza sperimentale moderna sembra aver determinato uno strappo non rammendabile con il mondo antico. Se essa ha infatti prodotto dei cambiamenti epocali in termini di miglioramento delle condizioni materiali di vita, ha però anche determinato un arretramento del mondo in quanto realtà, cioè come luogo in grado di ospitarci e custodirci. Da qui la percezione di un costante stato di "derealizzazione" da parte dell'uomo contemporaneo. Tale stato di mancato coinvolgimento con il mondo viene spesso fatto risalire alla ripartizione tra res cogitans e res extensa. Più che in tale distinzione, però, l'autore individua nel soggettivismo il tratto caratteristico della modernità, soggettivismo a un tempo conoscitivo e morale. Per divincolarsi da esso si impone un passo indietro da parte del soggetto, al fine di rintracciare e ristabilire i reali confini tra soggetto e oggetto. Solo così si aprirà nuovamente un mondo oltre il soggetto, di cui egli possa dirsi un entusiasta scopritore.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.