Storia di una semi-periferia. Società, economia, ambiente in Italia dall'Unità a oggi di Lombardo Enzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storia di una semi-periferia. Società, economia, ambiente in Italia dall'Unità a oggi
Lombardo Enzo

Storia di una semi-periferia. Società, economia, ambiente in Italia dall'Unità a oggi

Editore: Mimesis

Reparto: Economia

ISBN: 9791222317472

Data di pubblicazione: 14/02/2025

Numero pagine: 290

Collana: Eterotopie


24,00€
Si fa attendere

Sinossi

Le difficoltà attuali dell'Italia hanno radici storiche, così come le eccellenze che ancora contraddistinguono il paese. Le principali ricostruzioni non tengono adeguatamente conto del contesto internazionale. Dopo l'Unità, l'Italia mantenne uno status di paese semi-periferico, subordinato agli interessi inglesi e francesi. Durante il fascismo, dopo la parentesi giolittiana, la situazione peggiorò nonostante la retorica del regime. L'IRI, nato per salvare il capitalismo italiano dopo la crisi del 1929, si rivelò decisivo dopo la Seconda guerra mondiale, negli anni del boom. L'epoca di Bretton Woods aveva permesso la crescita di un capitalismo dalla forte impronta statale che fu poi messa da parte negli anni '70. Si tornò così al dominio anarchico dei mercati finanziari, legittimato dai vincoli di Maastricht (1992). Negli ultimi tempi l'Italia ha però perso quelle caratteristiche che le avevano permesso di aspirare a un ruolo centrale in Europa e nel Mondo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.