Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mimesis
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9791222317250
Data di pubblicazione: 16/09/2025
Numero pagine: 170
Collana: Margini
A partire dalle più recenti teorie di critica letteraria alla luce della svolta performativa, affettiva e digitale degli ultimi decenni, questo volume vuole contribuire a discutere e valorizzare gli approcci intermediali come strumento di indagine della letteratura sperimentale nel contesto anglofono. I casi di studio spaziano dalla prima modernità all'epoca contemporanea per mettere in risalto anche le più rilevanti trasformazioni mediologiche dell'oggetto-libro. Utilizzando il modello intermediale di Lars Elleström come strumento metodologico privilegiato, si offre un'analisi ragionata di come l'applicazione di strumenti digitali potenzi la fruizione embodied di un'opera letteraria in epoca contemporanea, con particolare attenzione ai tipi di relazioni intermediali che si stabiliscono dentro il perimetro della pagina. Un campo di applicazione altrettanto significativo concerne l'aggiornamento della metodologia didattica della letteratura per nativi digitali.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.