Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mimesis
Reparto: Storia d'africa
ISBN: 9791222317052
Data di pubblicazione: 25/04/2025
Numero pagine: 582
Traduttore: Barreca E.
Collana: Mimesis
Pubblicato nel 1972, negli anni della Guerra fredda e dei movimenti antimperialisti, Come l'Europa ha sottosviluppato l'Africa è una delle prime opere a riunire nella propria analisi la storia dell'Africa e la teoria del sottosviluppo, il marxismo e il radicalismo nero, la passione intellettuale e l'impegno politico. Basandosi su una vastissima ricerca svolta in tre continenti, Walter Rodney esamina la storia del sottosviluppo dell'Africa ripercorrendo le tappe principali del suo rapporto con l'Europa, dall'intensificarsi dei contatti commerciali nel Cinquecento, attraverso lo schiavismo, fino alla fine dell'era coloniale. Proseguendo e ampliando il lavoro dei grandi intellettuali dei Caraibi - da Frantz Fanon a C.L.R. James - quest'analisi meticolosa rimane uno studio indispensabile per comprendere le diseguaglianze. Prefazione di Angela Davis.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.