Ideologia e razionalità nella storia delle scienze della vita. Nuovi studi di storia e di filosofia delle scienze di Canguilhem Georges; Marra E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ideologia e razionalità nella storia delle scienze della vita. Nuovi studi di storia e di filosofia delle scienze
Canguilhem Georges

Ideologia e razionalità nella storia delle scienze della vita. Nuovi studi di storia e di filosofia delle scienze

Editore: Mimesis

Reparto: Gnoseologia, causalita, genere umano

ISBN: 9791222314464

Data di pubblicazione: 02/05/2025

Numero pagine: 206

Collana: Filosofia/scienza


20,00€
Facile da trovare

Sinossi

I saggi contenuti nella raccolta Ideologia e razionalità sono apparsi tra il 1969 e il 1977 e si impegnano in una serrata interrogazione dello statuto del sapere nelle scienze della vita, in particolare in medicina e in biologia. Alla presunta continuità del tempo rivendicata dallo storico, Canguilhem contrappone le discontinuità evidenziate dall'epistemologo. Nella pratica della disciplina infatti, come già evidenziato da Bachelard, è il "cammino discorsivo" a determinare pregnanza o irrilevanza degli eventi teorici e a discernere tra precursori e pleonasmo storico. Se il primo saggio presenta la nozione di ideologia scientifica, sistema esplicativo non scientifico, sebbene non per questo anti-scientifico, i testi successivi la mettono alla prova. Attraversando il brownismo e l'evoluzionismo di Spencer, passando per l'atomismo e la scoperta del DNA, Canguilhem mostra che la storia delle scienze non è storia di una verità monolitica, bensì "laboratorio dell'epistemologia".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.