Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Firenze University Press
Reparto: Storia e geografia della chiesa
ISBN: 9791221503258
Data di pubblicazione: 07/05/2024
Numero pagine: 340
Collana: Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa
Il volume indaga la nascita in Italia tra Cinque e Seicento delle cosiddette 'gesuitesse', ossia congregazioni di donne laiche, ispirate alla spiritualità della Compagnia di Gesù. Dalle fonti dell'Archivum Romanum Societatis Iesu emerge che nella prima età moderna vari direttori spirituali gesuiti aiutarono molte donne, specialmente nobili, a dar vita a comunità senza clausura, dedite a pratiche di perfezionamento e ad attività educative simili a quelle dei loro confessori. Oltre a fornire un censimento di queste congregazioni, lo studio esamina le novità della loro forma vitae e analizza l'atteggiamento, ora di supporto ora di opposizione, che assunsero verso le gesuitesse i principi territoriali, i vescovi, i generali gesuiti, il Sant'Uffizio, le congregazioni romane e i papi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.